Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Moiola
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Moiola
» Vivere Moiola
» Escursionismo, sport e tempo libero
Aree Tematiche
+
Servizi scolastici
Ambiente e rifiuti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Polizia locale e sicurezza
Viabilità e trasporti
PAGAMENTI DELL' AMMINISTRAZIONE
Salute
Commercio ed imprese
Cultura
Bandi, concorsi e atti
PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Elezioni 2014 - in carica dal 26/05/2014 al 26/05/2019
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Moiola
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Cappella dell'Assunta
Cappella di Sant'Anna
Cappella di San Membotto
Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
Dove mangiare
Dove dormire
Escursionismo, sport e tempo libero
La storia di Moiola
Barba Rabas
Prodotti tipici
Il Contrabbandiere di immagini
Monumento alla lavatrice
3° Primavera dell'Acqua a Moiola
Il pensatore
Escursionismo, sport e tempo libero
I SENTIERI DELLE "TERRE DI MEZZO"
Itinerario: Moiola Centro Saben –“via Loucia” – cascina don Bianco – salita alla cappella dell' Assunta –discesa dal viottolo dell’Incoronata attraverso la frazione di tetto Spa (visita agli affreschi) –arrivo alla fonte “fontana fresca” – visita al pilone della vecchia strada delle frazioni –visita alla borgata tetto Burbun – visita ai ruderi del castello dei “Dusu’ "- arrivo
Centro Saben
. Durata (A/R): circa ore 3,5/4 Dislivello: circa m 300 Luogo di partenza:
Centro Saben
DI MOIOLA Parcheggio autovetture:
Centro Saben
DI MOIOLA Copertura telefoni cellulari: COMPLETA.
CIRCUITO SU RACCHETTE DA NEVE ESCURSIONE AL COLLE DELLE PIASTRE CON POSSIBILITA’ DI SALITA AL MONTE SABEN (esposto a Nord), necessita di spostamento in auto o altro mezzo presso la frazione MAIGRE oppure alla frazione RABAS. Itinerario: Moiola Iimpianti sportivi (700m) - Fraz. Rabas (889m) - Fraz.Firet (1100m) -colle delle Piastre (1148m) -salita al Saben (1600m) - Fraz.Maigre. Durata (A/R): CIRCA 5 ORE (+2 SABEN) Dislivello: CIRCA 700 mI (+200 SABEN) Luogo di partenza:
Centro Saben
DI MOIOLA Parcheggio autovetture:
Centro Saben
DI MOIOLA Trasporto: NECESSARIO ALLE FRAZIONI DI PARTENZA E ARRIVO Copertura telefoni cellulari: COMPLETA.
CIRCUITO SU RACCHETTE DA NEVE ESCURSIONE NOTTURNA: LUNA PIENA itinerario: Moiola – parcheggio Tetto Masue - Tetto Tederei – salita monte Croce dell’ Ubac – arrivo al colle del Bal – discesa a Tetti Masue Durata (A/R): CIRCA 2.5 ore Dislivello: CIRCA 200 m Luogo di partenza: Tetto Tederei Parcheggio autovetture: Tetto Masue Copertura telefoni cellulari: BUONA APPENA SI LASCIANO I TETTI MASUE
FALESIA RUCAS D'LA LEU
Scheda tecnica in formato PDF
SPORT E TEMPO LIBERO KE RAFTING
Via Nazionale 14 - 12014 Demonte Tel 0172 715455 - Cell 348 7269863 - 349 8541217
info@kerafting.it
STIERA SPORT & VACANZE
Regione Stiera - 12100 Gaiola Tel 0171 74204 - Cell 338 1011194
LA TRUNA Agriturismo Valle Stura
Fraz. Rialpo, Demonte
Accompagnatore Equi Turist; Passeggiate a cavallo fino a 6 cavalli per esperti, principianti e bambini; Giro classico da 2 ore nei prati della bassa valle; Giro di intera o mezza giornata con pranzo e cena in agriturismo; Ogni cavaliere è fornito di caschetto e accompagnatore.
Collegamenti al Servizio:
KE Rafting
Stiera Sport & Vacanza
LA TRUNA
Documenti allegati:
Falesia RUCAS D'LA LEU (265,76 KB)
Indietro
Vivere Moiola
Come raggiungerci
Galleria Fotografica
Il Comune in Breve
Cappella dell'Assunta
Cappella di Sant'Anna
Cappella di San Membotto
Chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista
Dove mangiare
Dove dormire
Escursionismo, sport e tempo libero
La storia di Moiola
Barba Rabas
Prodotti tipici
Il Contrabbandiere di immagini
Monumento alla lavatrice
3° Primavera dell'Acqua a Moiola
Il pensatore
Comune di Moiola
Contatti
Via Don Cristini,1
12010 Moiola (CN)
C.F. 80003010040 - P.Iva: 00507780047
Telefono:
0171/717012
Fax: 0171/1740268
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
ivano.bruno@@pec.it
Cellulare: 335-5356456
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
REGIONE PIEMONTE
PROVINCIA DI CUNEO
AGENZIA DELLE ENTRATE
CALCOLO IMU
SPORTELLO ON LINE DEL COMUNE
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Accessibilità
Credits
© Comune di Moiola - Tutti i diritti riservati