Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accedi all'area personale
Comune di Moiola
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Moiola
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Moiola
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Moiola
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Moiola
/
Il nostro territorio
/
Escursionismo, sport e tempo libero
/
Escursionismo, sport e tempo libero
Escursionismo, sport e tempo libero
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Tempo libero
Turismo
Descrizione
I SENTIERI DELLE "TERRE DI MEZZO"
Itinerario: Moiola Centro Saben –“via Loucia” – cascina don Bianco – salita alla cappella dell' Assunta –discesa dal viottolo dell’Incoronata attraverso la frazione di tetto Spa (visita agli affreschi) –arrivo alla fonte “fontana fresca” – visita al pilone della vecchia strada delle frazioni –visita alla borgata tetto Burbun – visita ai ruderi del castello dei “Dusu’ "- arrivo
Centro Saben
.
Durata (A/R): circa ore 3,5/4
Dislivello: circa m 300 Luogo di partenza:
Centro Saben
DI MOIOLA
Parcheggio autovetture:
Centro Saben
DI MOIOLA Copertura telefoni cellulari: COMPLETA.
CIRCUITO SU RACCHETTE DA NEVE ESCURSIONE AL COLLE DELLE PIASTRE CON POSSIBILITA’ DI SALITA AL MONTE SABEN (esposto a Nord), necessita di spostamento in auto o altro mezzo presso la frazione MAIGRE oppure alla frazione RABAS.
Itinerario: Moiola Iimpianti sportivi (700m) - Fraz. Rabas (889m) - Fraz.Firet (1100m) -colle delle Piastre (1148m) -salita al Saben (1600m) - Fraz.Maigre. Durata (A/R): CIRCA 5 ORE (+2 SABEN)
Dislivello: CIRCA 700 mI (+200 SABEN)
Luogo di partenza:
Centro Saben
DI MOIOLA
Parcheggio autovetture:
Centro Saben
DI MOIOLA
Trasporto: NECESSARIO ALLE FRAZIONI DI PARTENZA E ARRIVO
Copertura telefoni cellulari: COMPLETA.
CIRCUITO SU RACCHETTE DA NEVE ESCURSIONE NOTTURNA: LUNA PIENA itinerario: Moiola – parcheggio Tetto Masue - Tetto Tederei – salita monte Croce dell’ Ubac – arrivo al colle del Bal – discesa a Tetti Masue Durata (A/R): CIRCA 2.5 ore
Dislivello: CIRCA 200 m
Luogo di partenza: Tetto Tederei
Parcheggio autovetture: Tetto Masue
Copertura telefoni cellulari: BUONA APPENA SI LASCIANO I TETTI MASUE
FALESIA RUCAS D'LA LEU
Scheda tecnica in formato PDF
SPORT E TEMPO LIBERO KE RAFTING
Via Nazionale 14 - 12014 Demonte Tel 0172 715455 - Cell 348 7269863 - 349 8541217
info@kerafting.it
STIERA SPORT & VACANZE
Regione Stiera - 12100 Gaiola Tel 0171 74204 - Cell 338 1011194
LA TRUNA Agriturismo Valle Stura
Fraz. Rialpo, Demonte
Accompagnatore Equi Turist; Passeggiate a cavallo fino a 6 cavalli per esperti, principianti e bambini; Giro classico da 2 ore nei prati della bassa valle; Giro di intera o mezza giornata con pranzo e cena in agriturismo; Ogni cavaliere è fornito di caschetto e accompagnatore.
Collegamenti
KE Rafting
Stiera Sport & Vacanza
LA TRUNA
Documenti allegati
Falesia RUCAS D'LA LEU (265,76 KB)
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0171/717012
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio